Dalla logistica medicale alla visione europea: MITSafetrans è protagonista di un articolo su Il Sole 24 Ore, che ne racconta l’evoluzione, l’innovazione e il posizionamento come partner strategico per il trasporto hi-tech.
Il focus dell’articolo è sul lancio del Mit Bio-Lab, il primo laboratorio interno integrato nella filiera logistica per la sanificazione e decontaminazione di apparecchiature medicali. Un’infrastruttura pensata per garantire tracciabilità, sicurezza e rapidità, a supporto della logistica nel settore Healthcare.
👉 Scopri di più sul nostro servizio dedicato al settore Medicale & Healthcare
Il Sole 24 Ore sottolinea anche il ruolo chiave di MITSafetrans nel panorama europeo, grazie alla partnership con Teneso, network internazionale per il trasporto e il posizionamento di apparecchiature sensibili e ad alto valore tecnologico.
L’intervista all’Amministratore Delegato Marco Crenna evidenzia la forza di una strategia fondata su:
• ✅ servizi verticali e customizzati per ogni cliente
• ✅ presenza capillare in tutta Italia
• ✅ una flotta di mezzi e operatori altamente specializzati
• ✅ oltre 100.000 mq di magazzini coperti, di cui 70.000 in Lombardia
• ✅ Servizi Tecnici e Know-How per ogni settore ad alta tecnologia
Una crescita resa possibile grazie a un’organizzazione flessibile e specializzata, capace di affrontare anche progetti complessi come:
• Roll-out bancari
• Relocation di laboratori
• Trasporti informatici e VLT
• Gestione logistica integrata per il Vending
Un approccio tailor made, in cui MITSafetrans non è solo un fornitore, ma un vero partner operativo per i settori hi-tech.
"Siamo una realtà medio-piccola, ma un gigante nei settori in cui operiamo"
– Marco Crenna, CEO MITSafetrans
Credits / Disclaimer
Approfondimento ispirato all’articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore, sezione “Sicurezza – Trasporti & Logistica”, in data 10 novembre 2014.