×
Home Chi siamo Settori Servizi Network Sicurezza & certificazioni MIT informa MITRadioPharma
Marketing Retail & Logistica Tecnica: il modello vincente di MITSafetrans

Una nuova divisione nata da una nicchia: il caso Samsung

MITSafetrans, da oltre 35 anni specializzata nella logistica tecnica per settori complessi, ha sviluppato una divisione dedicata al marketing retail, nata inizialmente per Samsung e poi estesa ad altri marchi come Hisense, Haier e Vodafone.

Oltre la logistica: servizi chiavi in mano per il marketing
La sfida? Offrire un servizio che unisse logistica, montaggio, tracciabilità e controllo qualità dei materiali POP e dei “sample” da distribuire in centinaia di punti vendita in tempi rapidissimi.

Oltre al semplice trasporto, MIT si occupa di:

•    stoccaggio, kitting e configurazione pre-installazione
•    allestimento shop-in-shop e brand corner
•    tracciabilità completa tramite portale dedicato
•    gestione usura materiali con immagini in tempo reale
•    audit tecnico preliminare per evitare imprevisti
•    interventi su misura con tecnici altamente formati (non solo autisti)
•    servizio “last mile” con presidio territoriale capillare (11 hub hi-tech)

Il magazzino di Peschiera Borromeo, cuore operativo della divisione Marketing & Retail, è attrezzato anche con caveau, area test e strumenti di controllo qualità avanzati.

Tracciabilità e controllo real time: il software MITSafetrans

La flessibilità e l’integrazione con i reparti marketing delle aziende clienti sono possibili anche grazie a un software sviluppato ad hoc che consente la gestione, la tracciatura e il controllo in tempo reale di ogni singolo sample o materiale POP.

Installazione e disallestimento: il valore dell’ultimo miglio


MIT gestisce ogni fase del processo, inclusi montaggio, disallestimento e riconfigurazione. Questo approccio garantisce l’efficacia delle campagne marketing sul campo, anche in contesti complessi come allestimenti simultanei in 1.200 punti vendita in soli quattro giorni.

Formazione e competenze: tecnici, non trasportatori

Il personale MIT è composto da tecnici specializzati formati per svolgere attività complesse, non da semplici trasportatori. La formazione è continua, con patentino C per la guida dei mezzi e competenze specifiche nei settori banking, medicale, vending, ecc.

Hub hi-tech su tutto il territorio: tempestività garantita


Il network MIT include 11 hub hi-tech distribuiti strategicamente in Italia, ognuno capace di raggiungere qualsiasi punto vendita in massimo due ore, garantendo interventi rapidi anche a preavviso zero.

Da progetto pilota a servizio strategico per i brand

Quella che è nata come una sperimentazione con Samsung è oggi una divisione a tutti gli effetti, adottata da altri brand come Hisense, Haier e Vodafone. Una “ricetta” logistica che combina controllo, affidabilità e adattabilità a ogni esigenza retail.

 

Credits e Fonti
Articolo tratto da:
"Matrimonio tra Marketing Retail e Logistica", pubblicato su Tecnologia – Il Giornale della Logistica, n. ottobre 2016.
Autrice: Nicoletta Ferrini
Dichiarazioni: Marco Crenna (Managing Director MIT Safetrans), Marco Sessa (Hi-Tech Key Account MIT Safetrans)

Disclaimer
La presente sintesi è una rielaborazione editoriale a scopo divulgativo e informativo, basata sull’articolo originale.
Tutti i diritti relativi ai contenuti originali, immagini e dichiarazioni appartengono ai rispettivi autori e titolari.
Per approfondimenti ufficiali, consultare direttamente le fonti originali 

 

ALTRE NEWS
ALTRE NEWS
testo sottotitolo
+ TUTTE LE NEWS
SETTORI
SETTORI
CONTATTACI
CONTATTACI
Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per la gestione della mia richiesta, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Da sempre operatore specializzato in servizi di Trasporto e Logistica di merci pericolose.
Technical network solution across europe
Seguici
Copyright MITSafetrans Srl © - tutti i diritti sono riservati | MITSafetrans Srl è parte del Gruppo DHL
P.IVA e Codice Fiscale 07051550155 Camera di Commercio di Milano | Incident Reporting System
Cookie Policy Privacy Policy