MIT Safetrans si distingue nel panorama logistico italiano come operatore altamente specializzato nella gestione di attività complesse e settoriali, con una forte vocazione alla personalizzazione del servizio. Il focus non è solo sulla movimentazione o sullo stoccaggio, ma su una catena del valore completa, che include trasporto, montaggio, ricondizionamento, manutenzione e supporto tecnico post-consegna, anche in ambienti sensibili come il medicale o il vending.
I diversi hub logistici sono progettati per rispondere in modo specifico alle esigenze di settori verticali:
• Carugate per l'Healthcare
• Peschiera Borromeo (TAPA B Like) per l’Hi-Tech e Gambling con alti standard di sicurezza
• Gorgonzola per Vending & Cooling, con officina integrata per lavaggio, ricariche e refurbishment
Questi impianti si configurano come poli verticali multisettore con aree dedicate, come spazi ADR, laboratori di test, e zone staging.
MIT adotta una logica di “strategic outsourcing” in cui la collaborazione con il cliente si evolve in un rapporto fiduciario. I servizi MIT diventano parte integrante dei processi aziendali del cliente, fino a trasformarsi nel suo “braccio operativo”.
L’approccio MIT si basa su:
• un reparto IT interno che sviluppa interfacce custom con i sistemi cliente
• una logica semi-artigianale dei processi non standardizzabili
• un team di tecnici formati, anche con supporto diretto dei clienti finali
• una logistica costruita sulla flessibilità, per garantire SLA elevati anche in ambienti critici come l’ADR
Disclaimer e Credits
Disclaimer: Questa pagina presenta una sintesi rielaborata dell’articolo originale pubblicato su Il Giornale della Logistica – Aprile 2017, con lo scopo di valorizzare l’expertise di MITSafetrans nel settore della logistica hi-tech. Tutti i diritti relativi al testo originale appartengono ai rispettivi autori e alla testata.
Credits:
Articolo originale a firma di Alice Borsani
Fonte: Il Giornale della Logistica, Edizione Aprile 2017
PDF originale: “Il Magazzino del Mese - MIT Safetrans”